Tracce di Territorio |
![]() |
![]() |
Sabato 26 Febbraio 2011 07:04 |
Il Rotary Club Cairoli nell'annata 2004-2005, su proposta del socio Gian Battista Ricci e con il sostengo dell'allora presidente Antonio Gaggianesi e di tutti i soci del club, ha istituito il premio letterario Tracce di Territorio. Il premio letterario Tracce di Territorio è nato con l'intento di valorizzare il territorio Italiano premiando quelle opere letterarie di narrativa, di saggistica storica e di fotografia che pongono l'accento sul territorio e sulle realtà locali. Il premio letterario Tracce di Territorio negli anni ha sempre più acquisito notorietà ed importanza vedendo la partecipazione di un sempre più folto numero di volumi. Negli ultimi anni il premio Tracce di Territorio è stato affiancato da un ulteriore premio letterario dal titolo Tracce di Territorio Pubblicare la Storia. Questo secondo premio letterario ha lo scopo di premiare la ricerca storica inerente la territorialità pubblicando l'opera inedita vincitrice grazie alla casa editrice Nerbini di Firenze. Il premio letterario Tracce di Territorio viene gestio ed organizzato in stretta collaborazione fra il Rotary Club Cairoli e l'associazione Tracce di Territorio. Ogni anno le case editrici che partecipano al premio letterario inviano diverse centinaia di volumi che il Rotary Club Cairoli dona alle biblioteche comunali dei comuni del proprio territorio realizzando così due service di notevole impatto culturare e di promozione e conoscenza del Rotary da parte della comunità. Le biblioteche comunali che fino ad oggi hanno ricevuto i volumi del premio letterario Tracce di Territorio sono:
Per il premio Tracce di Territorio due giurie valutano le opere che partecipano al premio:
|
|